Article Index |
---|
Berlino logistica |
Aeroporti |
Treno |
Sull'acqua |
Mezzi tradizionali |
Mezzi pubblici |
Welcome Card |
Pernottamento |
Vitto |
Siti Web |
All Pages |
Berlino vanta quattro grandi porti fluviali lungo il fiume Sprea, utilizzati soprattutto per il trasporto di merci.
Westhafen, (Porto Ovest), chiamato anche Humboldhafen si trova a Moabit ed è il più grande porto fluviale di Berlino. Esistono inoltre Sudhafen (Porto Sud), Osthafen (Porto est) , lo storico porto della città, mentre Hafen Neukölln (Porto Neukölln) è il porto più piccolo usato per il trasporto di materiali da costruzione.
Traghetti
Berlino ha molti laghi e corsi d’acqua, durante la bella stagione è possibile percorrere diversi itinerari tra i quali: da Wannsee a Tegeler See o quelli che passano sul Muggelsee.
Lo stesso fiume Sprea e i canali sono quasi interamente navigabili, ci sono 6 linee di traghetto (Fahrverkehr) che attraversano i fiumi e i laghi. La prima linea entrò in funzione nel 1896 e oggi le linee di traghetto sono gestite per conto della BVG e quindi sono integrate nel sistema tariffario. Oltre ai traghetti elencati qui sotto ci sono traghetti privati che non sono inseriti nel sistema tariffario.
Linea |
Percorso |
Durata |
Cadenza |
F10 |
S-Bahnhof Wannsee DB – Alt Kladow |
20 m |
1 ora |
F11 |
Wilhelmstrand - Baumschulenstrasse |
2 m |
10 – 20 m |
F12 |
Muggelbergallee - Wassersportallee |
2 m |
10 – 20 m |
F21 |
Krampenburg – Grosse Krampe – Zum Seeblick |
14 m |
60 m |
F23 |
Muggelwerderweg - Kruggasse |
25 m |
60 m |
F24 |
Spreewiesen – Kruggasse |
5 m |
60 m |
La linea F10, è la più lunga chilometricamente, corre nella periferia sud-occidentale. Le altre linee corrono nella periferia sud-orientale, attorno al lago Muggelsee. La linea F24 è l’unica servita da una semplice barca a remi, così fin dal 1908.