Cascais si trova nella costa dell’Estoril e ci si può arrivare comodamente col treno, partendo dalla stazione di Cais de Sodrè. Quello che un tempo era un delizioso paesino di pescatori, ora è diventato un posto abbastanza turistico, dove i Lisbonesi benestanti passano i fine settimana. Il centro storico è molto carino, c’è un bel porticciolo e un bella spiaggia. Noi non ci siamo stati, ma contiamo di farlo durante la nostra prossima visita. (Testo e foto di Cristina e Renato).
Da Lisbona. Itinerario N. 7 (settimo giorno)
Tra Praia da Ribeira e Praia da Rainha, troviamo il mercato del pesce, che è una delle poche cose rimaste dell’originale villaggio di pescatori. Tutti i giorni, dal lunedi al sabato intorno alle 6:00 del mattino, un commerciante inizia a vendere i pesci pescati nella notte. Inutile dire che qui il pesce è fresco, da gustare con il tipico della zona è il famoso vino verde, in qualche osteria della graziosa città vecchia.
La chiesa (Igreja da Nossa Senhora da Assunsao) è decorata con azulejos risalenti a prima del grande terremoto.
Non lontano dall'abitato troviamo Boca do Inferno, un luogo spettacolare, da vedere soprattutto durante le furibonde tempeste atlantiche che battono questa costa. Il mare si infila in un abisso nella scogliera...